Ugo, la app utile per i pazienti oncologici
Se hai il cancro, il servizio ti aiuta per visite, trasporti e tanto altro
Ugo, la app utile per i pazienti oncologici
Oggi vogliamo presentarti Ugo, la app utile per i pazienti oncologici. Già, dietro questo nome a prima vista buffo si nasconde un servizio che può aiutare te e la tua famiglia durante il percorso di cure per visite, spostamenti e trasporti.
Perché quando hai il cancro sono davvero tanti, tantissimi i dettagli a cui fare attenzione, le questioni pratiche e le cose da organizzare, quindi è importante trovare qualcuno (o qualcosa) che ti offra una mano se serve. E questo è Ugo, la app utile per i pazienti oncologici. In questo articolo ti spieghiamo come funziona.
Che cos’è Ugo
Ugo è un servizio innovativo creato da un team tutto italiano. Ma di cosa si tratta? In pratica, Ugo è un caregiver. Da quando hai ricevuto la diagnosi di cancro, hai capito che questo percorso non si può fare da solo. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti, che stia al tuo fianco in ospedale, a casa, durante i controlli e le terapie. A ricoprire questo ruolo prezioso sono di solito i tuoi famigliari.
Ma, a volte, anche loro possono avere bisogno di un supporto, perché sono stanchi, hanno una semplice influenza, non sono riusciti ad organizzarsi o per mille altri motivi. Allora, ecco che arriva Ugo, il servizio che seleziona e forma con attenzione i caregiver, che seguono diversi corsi, tra cui quello di primo soccorso. Così questi assistenti specializzati sono poi a tua disposizione.
A cosa serve Ugo
Quindi, con Ugo ricevi l’aiuto di un caregiver che ti accompagna in ospedale o a fare una terapia, oppure ti consegna la spesa, ritira esami o macchinari medici, porta il tuo cane a fare una passeggiata e ti tiene compagnia durante una giornata difficile.
Sempre sul sito, trovi tutti i dettagli del servizio: per esempio, il caregiver Ugo può guidare la tua macchina o venire con un’automobile della società. E, dettaglio da non sottovalutare, Ugo è velocissimo perché si attiva in 24 ore dall’iscrizione e funziona 7 giorni su 7.
Come si usa Ugo e quanto costa
Per attivare Ugo, basta cliccare sul sito o scaricare la app. Poi, in pochi e semplici passaggi, ti iscrivi e sei pronto a usare il servizio e a chiamare il tuo Ugo. Il servizio ti interessa ma hai qualche dubbio? Dal sito puoi prenotare una chiamata gratuita con un operatore che risponderà alle tue domande.
Sempre sul sito, c’è anche la possibilità di stipulare anche veri e propri abbonamenti per chiamare periodicamente questi caregiver. Infine, i prezzi. Quanto costa Ugo? Online trovi le tariffe aggiornate, ma controlla sempre perché la società stipula spesso convenzioni con altri enti e industrie farmaceutiche: in questo periodo, per esempio, grazie a Novartis l’accompagnamento dei pazienti oncologici è gratuito.
Post correlati
15 Settembre 2023
Tumore al seno metastatico: ecco la chemio metronomica
5 Settembre 2023
Tumore al cervello, a Genova grandi novità
17 Agosto 2023