In ospedale farà freddo? Maniche e tessuti pesanti mi daranno fastidio? Tra dubbi e domande arriva il momento di decidere cosa indossare per fare la chemio. Non solo, è utile anche avere le idee chiare su cosa mettere nella borsa da portare con sé per rendere più confortevoli le ore tra analisi, chemio e controlli.
Per tenere a bada la paura per l’infusione e per la comparsa degli effetti collaterali legati alla cura, serve anche superare le piccole incertezze a proposito dell’abbigliamento adatto per la chemioterapia. Avrò caldo? Meglio vestirmi a strati oppure con aperture strategiche? Il foulard per la chemio serve? Leggi i nostri consigli, tratti dalle esperienze di vita vissuta e libera la mente da ogni dubbio.
Soprattutto cerca di fare tuo questo consiglio: vestiti per fare la chemio con abiti e accessori che ti rispecchiano e ti fanno sentire bene e bella. Perché non esiste un dress code per andare a fare la chemio. C’è chi indossa un abito diverso a ogni infusione, c’è chi sceglie degli indumenti appositi che poi brucia al termine della cura come cerimonia simbolica, e chi attraverso il colore acceso di vestiti e turbanti per la chemio bilancia il grigiore della terapia.
1 Come vestirsi a strati
Il famoso abbigliamento a cipolla che suggeriva anche la nonna quando c’erano le mezze stagione, è una salvezza: potrai vestirti comoda per la chemio e non avere mai freddo. Siccome devi tenere il Port o il Picc accessibili, scegli sempre maglie con scolli a V, con maniche corte, oppure le aperture strategiche tipiche dell’abbigliamento oncologico. Sopra, indossa una felpa o un cardigan aperti sul davanti, da infilare e sfilare in un attimo o da mettere solo su un braccio, per lasciare libero quello destinato all’infusione.
2 Cerca la comodità
La terapia può durare anche diverse ore, quindi la comodità è l’obiettivo che ti deve guidare quando decidi che cosa indossare per fare la chemio. Mentre prepari l’abbigliamento fai attenzione che si combini con le scarpe che devono essere super confortevoli. Nella borsa da portare con te puoi aggiungere un paio di calzini e delle pantofole, così sarai libera di toglierti le scarpe durante le ore passate in ospedale.
3 Tasche e finestre per la chemioterapia
Non indossare capi stretti o con troppi bottoni e cerniere. Controlla che le maniche siano ampie per poterle arrotolare con facilità durante prelievi e infusioni e che i pantaloni siano in tessuti morbidi e confortevoli, per agevolare i movimenti e non irritare la pelle. A questo proposito, nel nostro shop trovi l’abbigliamento oncologico del marchio londinese Porto&Bello, felpe e tute con tasche glamour e ‘tattiche’, perfette per picc, port e flebo. Sono eleganti, colorate e super comode.
4 Indossa i nuovi copri Picc
Ricorda di comperare gli utilissimi copri Picc in microfibra. Puoi acquistarli online e in farmacia, puoi indossarli per proteggere il catetere venoso e per mantenere sempre pulito senza fatica. In più, non vedere sempre cerotti e bende fa bene anche all’umore.
5 Assicurati il calore
Porta sempre con te la sciarpa e una copertina di pile, leggera ma calda, perché durante le chemio si ha sempre freddo e ci si sente spesso stanchi e infreddoliti. Accoccolarsi avvolti in una coperta morbida è sempre piacevole e rassicurante. Per lo stesso motivo, invece di mettere le bandane per la chemioterapia molte preferiscono usare un berretto che tiene la testa a caldo.
6 Oltre a turbante e bandana per chemioterapia
La tua testa va protetta, ma non pensare solo a foulard e bandane. Porte con te anche le cuffie per ascoltare la tua musica preferita o per distrarti con la narrazione di un podcast avvincente. Questo è un ottimo consiglio per evitare di farsi innervosire dal ronzio delle macchine per l’infusione. Per contrastare il rischio di mal di testa, bevi tanta acqua e metti nella borsa i tuoi snack preferiti, così se il cibo dell’ospedale non è di tuo gradimento potrai sempre contare sulle scorte personali. Nella borsa per la chemio, infila anche un diario dove potrai sfogare liberamente tutte le tue emozioni, con parole e disegni.
Leggi anche...