Biopsia liquida: dove si effettua
Biopsia liquida: dove farla e quali sono i vantaggi di | | Un semplice prelievo di sangue...
Leggi di piùLa diagnosi precoce e i trattamenti innovativi curano il cancro e aiutano le persone affette da diversi tipi di tumore a vivere più a lungo. Allo stesso tempo, i ricercatori lavorano per identificare fattori di rischio collegati allo sviluppo della malattia per aiutare a prevenire ogni forma di tumore. Mentre i dati sottolineano l'importanza della consapevolezza, della ricerca e dei progressi nel trattamento dei diversi tumori che preoccupano donne e uomini in modo diverso. In questa sezione puoi trovare aggiornamenti sui percorsi di cura dei diversi tipi di cancro, sui sintomi che ti aiutano a riconoscere la malattia e sui programmi di prevenzione efficaci.
La cura del cancro rappresenta, infatti, una delle sfide più significative per la salute di tutti. Pensa che il nostro corpo è composto da miliardi di cellule, così piccole da essere visibili solo al microscopio. Queste cellule si raggruppano per formare tessuti e organi, differenziandosi per svolgere funzioni specifiche. Le cellule cancerose, però, ignorano le regole che le cellule normali seguono: crescono, si aggregano e si moltiplicano in modo incontrollato. Ecco perché esistono oltre 200 tipi di cancro che classifichiamo in base alla parte del corpo in cui hanno origine, come il cancro al seno o il cancro ai polmoni.
Possiamo anche raggruppare i tipi di tumore in base al tipo di cellula in cui il tumore si sviluppa. In quel caso senti parlare di sarcoma, leucemia, linfoma, mieloma e carcinoma, un tipo di cancro che ha origine nei tessuti epiteliali che rivestono gli organi, e che si differenzia in sottotipi.
Ogni anno in Italia si registrano oltre 300 mila nuove diagnosi di tumore maligno. Il tumore più frequente tra gli uomini, quasi il 20% dei casi di tumori maschili, continua a essere il carcinoma alla prostata. Al secondo posto troviamo il tumore al polmone (14,3% dei tumori maschili), seguito dal tumore al colon-retto ( il 12,9 % dei tumori negli uomini) e quello alla vescica (11,4 % dei tumori maschili).
Se invece andiamo a vedere la classifica dei tipi di tumori più diffusi in Italia, secondo i dati 2023, al primo posto troviamo il carcinoma della mammella (55.900 casi circa), seguito da tumore del colon-retto (uomini 26.000 e donne 22.000). Anche il tumore al polmone ha un’elevata incidenza tra uomini 29.000 e donne 14.600. Al quarto posto tra le tipologie di tumori più diffusi nel nostro Paese c’è il cancro alla prostata con circa 41.000 casi, seguito dal tumore della vescica che colpisce maggiormente gli uomini: 23.300 contro 5.900 donne.
Tra i tipi di tumori diffusi nei Paesi industrializzati ci sono quelli al Sistema nervoso centrale. Mentre sono in costante incremento negli USA e in Gran Bretagna, in l’Italia risultano abbastanza stabili. E con una maggiore frequenza di tumori maligni negli uomini rispetto alle donne. Purtroppo, in questo caso non esiste la possibilità di una “diagnosi precoce” e la maggior parte di questa tipologia di tumori viene diagnosticata solo dopo che compaiono i sintomi. A questo proposito sono ancora senza risposta gli interrogativi sul ruolo dei telefoni cellulari. Ecco perché, in attesa di avere studi che chiariscono i dubbi, l’American Cancer Society suggerisce di limitarne l’uso, soprattutto ai bambini, e di usare gli auricolari.
Tra i tipi di tumore dei quali, sbagliando, ci si preoccupa meno, invece, ci sono quelli causati dall’HPV. Pensa che sono responsabili, nel 2023, di oltre 87mila casi di cancro in Europa, di cui nel 30% i malati sono uomini. Perché, è vero che i casi di cancro cervicale diagnosticati ogni anno in Europa rappresentano la nona causa di tumore femminile e il secondo tipo di cancro più comune nelle donne di età 15-44 anni. Ma è altrettanto chiaro che il virus HPV è una delle cause di alcuni tumori all’apparato genitale maschile. Non solo: secondo molteplici studi, può essere anche la causa di una cattiva qualità dello sperma, con un conseguente ruolo importante dell'infezione da HPV nell'infertilità maschile.
Infatti, recenti linee guida europee suggeriscono sia la vaccinazione HPV nei giovani adulti sia di fare conoscere la possibilità e l'efficacia della vaccinazione anche nell’uomo.
I passi avanti nelle cure si traducono nella riduzione della mortalità per cancro, cioè in vite salvate. Se nella maggior parte dei tumori, i tassi di incidenza sono stabili o in lieve calo: il melanoma e i tumori del pancreas risultano invece in aumento in entrambi i sessi. Nel 2022, sono stimate circa 12.700 nuove diagnosi di melanoma della cute (di cui 7000 uomini e 5.700 donne).
Oggi sappiamo che individuare ogni tipo di tumore nelle sue fasi iniziali significa aumentare le probabilità di cura e di ritorno alla vita normale. È importante il ruolo della ricerca, ma è fondamentale mostrare impegno nella prevenzione che implica un miglioramento nello stile di vita. I dati, purtroppo, mostrano che il 24% degli adulti fuma, il 29% è sedentario, il 33% è in sovrappeso e il 10% è obeso, il 17% consuma alcol in quantità a rischio per la salute.
Bisogna poi fare i conti con l’esposizione all’inquinamento ambientale, soprattutto atmosferico, e all'esposizione ai raggi ultravioletti che si stima siano responsabili di circa il 5%dei tumori.
Infine, non bisogna sottovalutare alcune infezioni croniche che causano il 10-12% dei tumori come il Papilloma virus (che provoca il carcinoma della cervice uterina e altri tumori ano-genitali), l’Helicobacter pylori (carcinoma dello stomaco e linfoma MALT) o i virus dell’epatite B e C (carcinoma epatocellulare).
Uomini e donne corrono rischi diversi di fronte a tipi di tumore simili. La differenza spesso è legata alla diversa esposizione ai rischi ambientali. Per esempio, nel cancro al polmone, la donna è risultata per lungo tempo protetta perché era minore il numero delle fumatrici. Oggi non è più così. Il “profilo genetico” ci rende, però, più o meno resistenti a diversi tipi di cancro, e l’individuale “attitudine” alla risposta immunologica è un fattore tanto importante da costituire una promettente strategia di terapia dei diversi tipi di tumori.
In questa sezione raccogliamo per te le informazioni più importanti per conoscere e affrontare i diversi tipi di tumore. Leggi gli articoli scrivici le tue domande e raccontaci la tua esperienza.
Biopsia liquida: dove farla e quali sono i vantaggi di | | Un semplice prelievo di sangue...
Leggi di piùMutazione genetica BRCA: fai il test per la prevenzione di | | Se sei portatrice di mutazione dei...
Leggi di piùCancro alla prostata: prevenzione e cure innovative di | | Dal tumore alla prostata si guarisce....
Leggi di piùCarcinoma uroteliale: novità anche per il tumore alla vescica metastatico di | | Il tumore alla...
Leggi di piùQuali sono le differenze tra test genomici e test genetici: ecco quelle che (forse) non sai di | |...
Leggi di piùProteggiti dal papilloma virus e dal cancro di | | Segni particolari: silenzioso (purtroppo) e...
Leggi di più