Lo yoga ti aiuta durante le cure oncologiche. Prova a farlo con noi
Yoga, meditazione e pilates sono le tecniche raccomandate a chi sta affrontando un tumore. Perché, come confermano parecchi studi scientifici, sono efficaci per migliorare la qualità della vità. I loro effetti benefici si riflettono infatti sia sul corpo che sulla mente. Koala Strategy ti regala un ciclo di lezioni di yoga, che aspetti a provare?
Lo yoga può essere un ottimo amico di chi ha un tumore e si sta curando. L’insegnante di yoga Silvia Lucchini lo sa bene, perché lei stessa ha sperimentato che cosa vuole dire avere un cancro e poter fare affidamento sugli effetti positivi delle lezioni di yoga.
L’abbiamo scelta come insegnante per le nostre sessioni gratis di yoga, non devi fare altro che scorrere sul tuo telefono o sul pc le video lezioni che trovi sulla KS TV, la playlist del canale Youtube. Anche i caregiver possono cimentarsi nello yoga per alleviare la tensione che accompagna chi si prende cura di una persona malata e per trovare un piccolo spazio di relax.
Silvia è l'insegante di yoga online
Non conosci la nostra insegnante di yoga? Il suo profilo Instagram è @leyogine. “Ho 44 anni, sono una bergamasca instancabile. Nella vita sono commercialista, mi occupo di consulenza per aziende del settore moda, però dal 2020 mi dedico anche all’insegnamento dello yoga. In origine eravamo un gruppo di amiche che volevano fare yoga. Piano piano il gruppo si è allargato” racconta Silvia. “Il nome che ho scelto nome deriva dall’unione di yogina, ovvero la definizione di chi pratica yoga, e gine, ovvero come ci chiamiamo noi amiche”.
Silvia è una donna simpatica, vitale e molto esperta di yoga oltre che appassionata “Ho preso il diploma da insegnante di yoga nel 2019, ma un mese dopo ho scoperto di avere un tumore al seno. Non è stata una sorpresa, perché purtroppo sapevo di essere portatrice della mutazione del gene BRCA, quindi sono sempre stata sotto controllo. Gli accertamenti hanno evidenziato che si trattava del cosiddetto carcinoma triplo negativo, uno dei più pericolosi, così ho dovuto sottopormi a una mastectomia totale bilaterale e alla chemio”.
Lo yoga dopo il tumore
Quando Silvia esce dall’ospedale, non pensa di avere più la forza e la voglia per dedicarsi allo yoga. Invece, si accorge di sentire la necessità di un punto fermo positivo nelle sue giornate in balia della malattia. “Lo yoga è diventato il mio rifugio sicuro. Praticare yoga mi ha permesso anche di valutare come stavo e, soprattutto, mi ha fatto recuperare la forza fisica ed emotiva, prima del previsto”.
Silvia è un’insegnante e decide di mettersi alla prova: chiama a raccolta le amiche e comincia a dare lezioni di yoga. Il destino, però, scombina i programmi un’altra volta, con l’arrivo del Covid e del lockdown. “Non ci siamo arrese e abbiamo deciso di proseguire le lezioni di yoga online: quella chat si è rivelata un momento di condivisione prezioso per tutte noi. Per tre mesi abbiamo proseguito online, io ero piena di energie, mi sentivo rinascere dopo le cure e ho capito che insegnare mi dona emozioni intense. Adesso ho contattato l’Ospedale San Raffaele di Milano e l’associazione Salute allo Specchio e con la dottoressa Valentina De Mattei vogliamo organizzare qualcosa anche in ospedale”.
Benefici dello yoga oncologico
Ovviamente, quando si tratta di malati di cancro, è importante prestare certe attenzioni. Ecco perché conviene rivolgersi a esperti che sappiano rendere lo yoga oncologico, ovvero con un allenamento mirato al benessere e al recupero dei pazienti che possono essere limitati in alcuni movimenti.
Grazie alle respirazione dello yoga, la meditazione diventa più facile da praticare e questo comporta vantaggi per tutti i pazienti oncologici. Che più di molti altri malati devono spesso combattere contro demoni e pensieri negativi.
“Yoga significa unione tra mente e corpo e tra uomo e Terra: è un’attività millenaria che può offrire molto. Prima di tutto, lo yoga insegna ad ascoltare noi stessi. Siamo sempre più abituati a parlare e ci soffermiamo meno sull’interiorità. Quando si ha il cancro, però, la paura, il senso di isolamento e di incomprensione rischiano di trascinare nel pessimismo e nella sofferenza. Con la pratica dello yoga, invece, il paziente oncologico trova la strada per liberare le emozioni, accettarle e superarle senza farsi schiacciare”.
Meditazione e yoga possono essere ottimi compagni di viaggio, dalla diagnosi di cancro all’intervento chirurgico, supportando corpo e mente nel decorso della malattia e nel processo di guarigione.
La pratica regolare dello yoga, infatti, è molto efficace contro parecchi malesseri indotti dalle terapie oncologiche, così come per ridurre la fatigue, recuperare la mobilità, placare l’ansia e l’insonnia che accompagnano le persone con il tumore.
Prova i nostri corsi di yoga: online e gratuiti
Cominciare a fare yoga è facile, anche per i principianti che non l’hanno mai praticato prima e per chi è malato e pensa di avere poca elasticità. La pratica dello yoga migliora tono muscolare, elasticità e flessibilità, tutti aspetti importanti per l’autostima di ogni paziente oncologico. Naturalmente, è necessario parlarne prima con l’oncologo, per accertarsi che sussistano controindicazioni dovute magari a terapie debilitanti. Poi, con il suo via libera, basta munirsi di un tappetino e soddisfare la curiosità.
“Molte donne e uomini vengono a fare yoga da noi per curiosità altri perché cercano un’alternativa alla palestra. L’importante è provare, perché si crea una spazio di condivisione, un luogo speciale in cui le persone si raccontano e si sostengono a vicenda”.
Ti è venuta voglia di provare? Segui il mini corso di yoga online gratuito che abbiamo creato appositamente per la Community KS. Troverai una serie di speciali lezioni di yoga adatta a chiunque voglia mettersi alla prova. In questi video brevi, della durata di 15 minuti ciascuno, potrai sperimentare in sicurezza gli asana più facili e adatti a tutti.
Tante novità in una mail!
La nostra newsletter ti segnala interviste con i medici, testimonianze di chi è guarito dal cancro e di chi lo sta affrontando. Trovi consigli utili per migliorare la qualità della vita e...
Tanta energia positiva!
Unisciti alla nostra Koalizione: insieme il cancro fa meno paura.