gruppo auto mutuo aiuto Emergenza Abruzzo

Quando il cancro isola, il gruppo AMA ti tende la mano

Un gruppo di mutuo auto aiuto dedicato a donne che affrontano un tumore, nato dall’esperienza personale e professionale di Laura Lodi, psiconcologa e fondatrice del progetto. Un luogo sicuro dove condividere paure, emozioni, speranze. Perché la malattia è una parentesi nel racconto della vita

Ci sono momenti in cui anche tra la folla ci si sente soli. Succede quando ricevi una diagnosi che spacca la vita in un “prima” e un “dopo”. Anche se attorno a te hai affetti sinceri che ti supportano non è facile. Perché non c’è nessuno che sappia davvero cosa significa affrontare la terapia oncologica, convivere con la paura, sentire il proprio corpo che cambia, e cercare ogni giorno un motivo per non mollare.

Sono questi i momenti che scatenano il desiderio di una comunità vera di auto mutuo aiuto. Una comunità di persone come te. Da questa necessità è nato il Gruppo AMA oncologico di Psicologia Emergenza Abruzzo, ideato e guidato da Laura Lodi, psicologa, psicoterapeuta, psico-oncologa ed ex paziente oncologica che ha condiviso con noi la sua testimonianza di guarigione dal cancro.
Lei ha tutte le carte in regola per guidare una tribù fatta di esperienze condivise, di parole che curano, di ascolto senza giudizio. Perché a volte, solo chi è nato “sotto il segno del cancro” può davvero parlare la tua stessa lingua.

Chi siamo

Il gruppo AMA (Auto Mutuo Aiuto) non è un percorso terapeutico, ma è qualcosa di altrettanto prezioso. Siamo donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore, che stanno vivendo o hanno vissuto l’esperienza della cura oncologica.

Ci incontriamo, condividiamo, ci ascoltiamo. Lo facciamo non per lamentarci, ma per riconoscere insieme le nostre difficoltà e per trasformarle. Lo facciamo con la guida di Laura Lodi, che ha vissuto in prima persona il terremoto della malattia e ha scelto di mettere la sua esperienza professionale e personale a servizio delle altre.

Siamo una rete. Un luogo sicuro. Un abbraccio collettivo dove la paura si alleggerisce, il dolore si nomina e la forza si moltiplica.

Le attività dell'associazione rivolte alle donne con tumore al seno

Il gruppo AMA oncologico nasce con l’obiettivo di accompagnarti nel tuo percorso, qualsiasi sia il punto in cui ti trovi: appena ricevuta la diagnosi, durante le cure, oppure dopo, quando tutto sembra finito ma dentro si apre un vuoto difficile da spiegare.

In ogni incontro, che avviene online secondo giorni e orari prestabiliti:

  • condividiamo le nostre storie e le emozioni (più o meno belle);
  • impariamo a stare nell’ascolto attivo e non giudicante;
  • rispettiamo i tempi e i silenzi di ciascuna;
  • scopriamo che non siamo sole, che possiamo ridere, piangere, cantare insieme;
  • troviamo parole per dare un senso nuovo a ciò che stiamo vivendo.

Seguiamo regole semplici ma fondamentali: la riservatezza, il rispetto reciproco, la circolarità della parola. Nessuno è obbligato a parlare, ma tutte siamo invitate a esserci, con tutto ciò che siamo: dubbi, lacrime, fragilità… e anche sogni, obiettivi, speranze.

Se vuoi partecipare agli incontri online del GRUPPO AMA contattaci all’indirizzo mail: psicologiaemergenzabruzzo@gmail.com.

La terza edizione del nostro progetto sta per iniziare e prevede due gruppi, ciascuno con 15 posti disponibili:

Lunedì dalle 19:00 alle 21:00

Martedì dalle 19:00 alle 21:00

Il supporto che troverai in associazione

Ogni donna con un tumore al seno che vive nel territorio di Rimini e provincia può rivolgersi alle volontarie dell’associazione Crisalide ADOCM. Le volontarie sono tutte ex pazienti oncologiche che hanno già vissuto e affrontato  i dubbi, le difficoltà e le paure di vivere l’incognita del tumore al seno. Proprio per via del percorso che accomuna tutte le volontarie dell’associazione, è più facile sentirsi ascoltate, comprese e ricevere un supporto mirato. In associazione, troverai donne che lavorano ogni giorno per creare una rete di contatti preziosi per non sentirsi mai sole.

auto mutuo aiuto

Perché partecipare a un gruppo di auto aiuto

I motivi per partecipare agli incontri organizzati dai gruppi di auto mutuo aiuto possono essere tanti, a cominciare dal fatto che non c’è niente di più potente della condivisione.

E poi ci sono le ragioni per unirti al gruppo di mutuo aiuto Ama.

  • Perché qui puoi lasciarti andare senza dover spiegare tutto.
  • Perché ogni emozione è la benvenuta.
  • Perché insieme si piange meglio, ma si ride anche di più.
  • Perché sì, il tumore ti cambia… ma non deve togliere la voglia di vivere, di amare, di costruire.

E perché, come ha detto Laura quando ha raccontato la sua esperienza di paziente oncologica in una bella intervista con Elisa:

Il sogno è che un giorno, insieme, riusciremo anche a farci capire meglio dal mondo là fuori.

Chi è Psicologia Emergenza Abruzzo

Psicologia Emergenza Abruzzo (PEA) è un’associazione formata da psicologi e psicoterapeuti specializzati nell’intervento in situazioni critiche: eventi calamitosi, emergenze collettive, supporto a vittime e soccorritori.

PEA è soprattutto un presidio umano e professionale capace di creare rete, formare operatori, dare voce a chi attraversa momenti di profondo smarrimento.

Dall’osservazione del disagio sociale e delle nuove fragilità nasce l’impegno di PEA anche nel campo dell’oncologia. Con progetti come il gruppo AMA oncologico, l’associazione mette le sue competenze al servizio di chi ha bisogno di essere sostenuto, visto e accompagnato lungo i sentieri tortuosi della malattia. Sempre con rispetto, professionalità e profonda umanità.

Tante novità in una mail!

La nostra newsletter ti segnala interviste con i medici, testimonianze di chi è guarito dal cancro e di chi lo sta affrontando. Trovi consigli utili per migliorare la qualità della vita e...

Tanta energia positiva!
Unisciti alla nostra Koalizione: insieme il cancro fa meno paura.