esenzioni malati oncologici

Agevolazioni per pazienti oncologici: richedi la Disability card

Richiedi subito la Disability Card all’Inps, con questa tessera puoi godere delle speciali agevolazioni riservate ai malati oncologici. Grazie alla tessera puoi accedere ai benefici pensati per facilitare la vita di chi è in cura per un tumore. Ci sono esenzioni per i malati oncologici in viaggio all’estero, possibilità di usufruire gratuitamente della consegna della spesa a casa,  così come gli sconti sui servizi di trasporto

Si chiama disability card e permette di accedere a servizi, ingressi, sconti ed esenzioni per i malati oncologici. Insomma, è un ottimo strumento se hai un tumore e cerchi di vivere la tua quotidianità tra trasporti, appuntamenti e un pizzico di tempo libero.

La disability card è una tessera che identifica i cittadini con una disabilità (nel tuo caso, è la patologia oncologica) e che dà diritto a parecchie facilitazioni. Tecnicamente si chiama Carta europea della disabilità perché è stata messa a punto dai Paesi dell’Unione Europea e vale, appunto, in tutti gli Stati che ne fanno parte. Quindi, puoi usare la card anche quando viaggi e sei in vacanza, per esempio in Francia, Spagna, Grecia o altro ancoa. Sulla carta sono riportati: nome, cognome e data di nascita; fotografia; numero e data di scadenza del documento; un QR-Code con le informazioni sul tipo di disabilità. Quindi, la tessera è personale e non cedibile.

A che cosa serve la Disability Card

Ma a cose serve, in concreto, questa carta della disabilità? In pratica, ti permette di usufruire subito delle agevolazioni speciali per i malati oncologici. Ecco qualche esempio: esibisci la tessera per avere gli ingressi gratis a mostre e musei a Parigi come a Venezia, per ottenere sconti per autobus, traghetti e treni, agevolazioni per parcheggi, riduzioni per ingressi in impianti sportivi e manifestazioni e altro ancora. La lista degli enti e delle convenzioni viene aggiornata costantemente, quindi ti consigliamo ti dare spesso un’occhiata alla pagina apposita. Sul sito del Ministero per le disabilità trovi, infatti, l’elenco delle convezioni nei diversi Comuni Italiani e anche l’elenco delle convezioni con le agevolazioni attive nei diversi Paesi della UE.

Dove si richiede la Disability Card

Ottenere la Card per le agevolazioni ai malati oncologici è semplice. Devi semplicemente fare la richiesta all’INPS andando sul sito dell’Istituto di previdenza o attraverso alcune associazioni di categoria, come Anffas o Uici. Secondo noi, se possiedi il tuo Spid è più comodo cliccare e procedere. Ricordati di avere con te carta d’identità, foto e i documenti necessari per attestare la tua patologia e quindi la condizione di disabilità. I tempi per ottenerla? In genere, la Disability Card si riceve a casa entro 60 giorni dalla richiesta.

Quanto dura la Disability Card

La norma parla chiaro: “Il documento è valido fino alla permanenza della condizione di disabilità prevista e comunque per non più di dieci anni dal momento del rilascio”.

Se ancora non l’hai fatto, richiedi subito la tua Disability card per usufruire degli sconti? Facci sapere se la card ti sembra utile e se è comoda per scoprire nuove agevolazioni per i malati oncologici, come per esempio il servizio di consegna gratis quando fai la spesa online.

Tante novità in una mail!

La nostra newsletter ti segnala interviste con i medici, testimonianze di chi è guarito dal cancro e di chi lo sta affrontando. Trovi consigli utili per migliorare la qualità della vita e...

Tanta energia positiva!
Unisciti alla nostra Koalizione: insieme il cancro fa meno paura.