ugo app per pazienti oncologici

Hello Ugo: mi serve un accompagnatore per fare la visita oncologica

Accompagnamento, piccole commissioni e anche compagnia: Ugo è il servizio che ti assicura la presenza di un caregiver quando ne hai bisogno. Devi solo scaricare la app Ugo per usfruire dei servizi utilissimi di un tuttofare professionale, che supporta anziani, malati oncologici e persone con disabilità

Ugo è la app utile per i pazienti oncologici: il suo nome ispira simpatia, ma è un servizio di fiducia quello che offre. I servizi offerti dalla app Ugo possono aiutare te e la tua famiglia durante il percorso di cure per visite, spostamenti e trasporti.

Dal momento della diagnosi, i bisogni di un malato di cancro sono davvero tantissimi. Ci sono ci questioni pratiche da organizzare, quindi è importante trovare qualcuno (o qualcosa) che ti offra una mano se serve. Ugo è una app utile perché è come un tuttofare sul quale puoi sempre contare. Scopriamo meglio che cos’è Ugo e come funziona

Che cos’è Ugo

Ugo è un servizio innovativo creato da un team italiano. In pratica, Ugo è un caregiver che ti affianca quando ne hai bisogno. Da quando hai ricevuto la diagnosi di cancro, hai capito che questo percorso non si può fare da solo. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti, che ti accompagni in ospedale e a casa, che ti stia accanto durante i controlli e le terapie. A ricoprire questo ruolo prezioso sono di solito i tuoi familiari.

A volte, anche loro possono avere bisogno di un sostituto, perché sono stanchi, hanno l’influenza o non riescono a organizzarsi. In quei momenti puoi fare affidamento sugli assistenti specializzati di Ugo, il servizio che seleziona e forma con attenzione i caregiver, anche nel primo soccorso. 

Come si usa Ugo e quanto costa

Per attivare il servizio, basta cliccare sul sito oppure scaricare la app Ugo. In pochi e semplici passaggi, ti iscrivi e sei pronto a usare il servizio e a chiamare il tuo assitente personale. Il servizio ti interessa ma hai qualche dubbio? Dal sito puoi prenotare una chiamata gratuita con un operatore che risponderà alle tue domande.

Sempre sul sito, c’è anche la possibilità di stipulare anche veri e propri abbonamenti per chiamare periodicamente il caregiver.
Infine, i prezzi. Quanto costa Ugo? Online trovi le tariffe aggiornate, ma controlla sempre perché la società stipula spesso convenzioni con altri enti e aziende farmaceutiche: in questo periodo, per esempio, grazie a Novartis l’accompagnamento dei pazienti oncologici è gratuito.

Tante novità in una mail!

La nostra newsletter ti segnala interviste con i medici, testimonianze di chi è guarito dal cancro e di chi lo sta affrontando. Trovi consigli utili per migliorare la qualità della vita e...

Tanta energia positiva!
Unisciti alla nostra Koalizione: insieme il cancro fa meno paura.